L'installazione dell'impiallacciatura non è estremamente difficile - ma è necessario seguire alcuni punti fondamentali per ottenere un eccellente prodotto finito.
Senza eseguire correttamente ogni passo, possono verificarsi bolle, crepe e altri problemi.
Evitare bolle nell'impiallacciatura di legno con colla a contatto.
1. Il collante migliore per l'applicazione dell'impiallacciatura è la colla PVA bianca o gialla (vinilica) con una pressa a caldo, freddo o vuoto. Questo metodo in generale è qualitativamente superiore rispetto alla colla a contatto senza pressa.
2. La colla a contatto è comunque una soluzione accettabile per applicare l'impiallacciatura di legno. Tuttavia, in questo caso, è molto importante scegliere un supporto più spesso e più stabile per l'impiallacciatura.
3. Assicurarsi di acclimatare il tranciato nell'ambiente per almeno 1-2 giorni prima dell'applicazione.
Questo significa lasciarlo riposare in modo che possa conformarsi all'umidità e alla temperatura esistenti prima, e non dopo, l'incollaggio.
4. Assicuratevi di posizionare la colla a contatto sia sul tranciato che sul supporto da rivestire. Il 100% di copertura è fondamentale.
Quando si usa il compensato o multistrato, passare DUE mani di colla a contatto, perché il primo strato agisce come un sigillante e il secondo agisce come colla.
5. NON usare un rullo per applicare pressione sull'impiallacciatura. È sufficiente un pezzo di legno dritto da almeno 30cm di larghezza e spesso 4-5cm, che verrà levigato leggermente su uno spigolo. Lo spigolo verrà appoggiato sulla superficie e usato per fare pressione sul tranciato.
È importante il verso di utilizzo dal centro verso l'esterno.
Come evitare le bolle nell'impiallacciatura con colla a contatto
